Canali Minisiti ECM

Manovra: anche nel 2017 la compensazione cartelle con crediti Pa

Sanità pubblica Redazione DottNet | 25/05/2017 17:23

Più facile l'accesso al fondo per le imprese vittime di mancati pagamenti

Anche nel 2017 imprese e professionisti che hanno crediti certificati nei confronti della Pubblica amministrazione potranno utilizzarli per compensare eventuali cartelle esattoriali. Lo prevede un emendamento alla manovra depositato dal governo. Per le piccole imprese, nel pacchetto presentato dall'esecutivo, c'è anche un chiarimento sulla durata di 5 anni delle agevolazioni per le start up innovative.

pubblicità

Viene anche eliminato il limite temporale per presentare la domanda di accesso al 'Fondo Serenella' del Mise, istituito per garantire credito alle aziende in crisi perché vittime di mancati pagamenti da parte di altre aziende, e che abbiano in corso un processo penale. Il fondo ha a disposizione in totale 30 milioni e finora sono state inoltrate 16 domande per 4,13 milioni di euro, come si legge nella relazione che accompagna l'emendamento, per un importo medio di 250mila euro. Con la modifica potranno accedere al fondo anche imprese che risultino parti offese in processi penali dopo il 1 gennaio 2016.

Commenti

I Correlati

Federfarma: abbassare l'Iva sulle mascherine

Farmacia | Redazione DottNet | 14/04/2020 18:02

La Federazione si propone anche per distribuire gratuitamente in farmacia tutti i dispositivi forniti dalla Protezione civile

Agenzia delle Entrate: ipotesi proroga fino al 9 febbraio. Intanto molte Regioni non hanno ancora inviato le credenziali di accesso per il Sistema Tessera Sanitaria

Sono tenuti ad adempiere medici chirurghi, odontoiatri e strutture sanitarie: pesanti le sanzioni

L'iniziative è portata avanti dal Centro Nazionale Sangue nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue” in collaborazione con Ministero della Salute e associazioni di donatori

Ti potrebbero interessare

L'iniziative è portata avanti dal Centro Nazionale Sangue nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue” in collaborazione con Ministero della Salute e associazioni di donatori

Merzagora: "Promuoviamo per la prima volta l’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa con l’obiettivo di promuovere presso la popolazione femminile una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vit

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima